Ogni diamante è unico, proprio come tutti.
Non ci sono due diamanti uguali. Ogni pietra ha caratteristiche individuali che rendono speciali la sua bellezza e carisma.
Al fine di valutare oggettivamente queste differenze, i laboratori gemmati riconosciuti come quell'uso GIA (Gemological Institute of America) o quello IGI (International Gemological Institute) un sistema riconosciuto a livello internazionale. Questo valuta i diamanti in base ai così chiamati Criteri 4C: Taglio, colore, purezza e peso karat.
Queste quattro caratteristiche determinano chiaramente la qualità e il valore di un diamante. Coloro che li capiscono possono fare la scelta giusta - per una pietra che non solo colpisce otticamente, ma rappresenta anche un investimento prezioso.
Soprattutto quando si acquista online, è fondamentale fare affidamento su queste funzionalità di qualità. Perché molti dettagli che influenzano il prezzo e la bellezza di un diamante sono difficilmente riconoscibili nelle foto. Un certificato ufficiale con una valutazione chiara offre la sicurezza necessaria.
Di seguito ti spieghiamo a cosa dovresti prestare attenzione in ciascuna di queste quattro caratteristiche:
Ogni diamante è unico, proprio come tutti.
Non ci sono due diamanti uguali. Ogni pietra ha caratteristiche individuali che rendono speciali la sua bellezza e carisma.
Al fine di valutare oggettivamente queste differenze, i laboratori gemmati riconosciuti come quell'uso GIA (Gemological Institute of America) o quello IGI (International Gemological Institute) un sistema riconosciuto a livello internazionale. Questo valuta i diamanti in base ai così chiamati Criteri 4C: Taglio, colore, purezza e peso karat.
Queste quattro caratteristiche determinano chiaramente la qualità e il valore di un diamante. Coloro che li capiscono possono fare la scelta giusta - per una pietra che non solo colpisce otticamente, ma rappresenta anche un investimento prezioso.
Soprattutto quando si acquista online, è fondamentale fare affidamento su queste funzionalità di qualità. Perché molti dettagli che influenzano il prezzo e la bellezza di un diamante sono difficilmente riconoscibili nelle foto. Un certificato ufficiale con una valutazione chiara offre la sicurezza necessaria.
Di seguito ti spieghiamo a cosa dovresti prestare attenzione in ciascuna di queste quattro caratteristiche:
IL taglio Un diamante descrive l'interazione di proporzione, polacco e simmetria ed è cruciale per il suo scintillio. Solo una pietra lucidata riflette in modo ottimale la luce e garantisce il massimo brillantezza e fuoco. Se il taglio è troppo piatto o troppo profondo, la luce sfugge, il diamante sembra opaco. Pertanto, ai diamanti stellini portiamo con sé solo pietre Eccellente (eccellente) taglio.
IL taglio Un diamante descrive l'interazione di proporzione, polacco e simmetria ed è cruciale per il suo scintillio. Solo una pietra lucidata riflette in modo ottimale la luce e garantisce il massimo brillantezza e fuoco. Se il taglio è troppo piatto o troppo profondo, la luce sfugge, il diamante sembra opaco. Pertanto, ai diamanti stellini portiamo con sé solo pietre Eccellente (eccellente) taglio.
Il colore Un diamante descrive quanto sia incolore o colorato: più chiaro, più prezioso. Un giallo o un brownstick di solito riduce lo splendore e quindi il valore della pietra. I diamanti incolori meglio lasciano la luce e brillano più intensamente. I diamanti allevati in laboratorio hanno spesso un colore particolarmente puro, poiché nella formazione non si verificano elementi di traccia disturbanti. La scala dei colori varia da D (duro -finalmente bianco) Fino a Z (tinto). A Stellini Diamonds abbiamo solo la migliore qualità dei diamanti nei colori da D a F (incolore)
Il colore Un diamante descrive quanto sia incolore o colorato: più chiaro, più prezioso. Un giallo o un brownstick di solito riduce lo splendore e quindi il valore della pietra. I diamanti incolori meglio lasciano la luce e brillano più intensamente. I diamanti allevati in laboratorio hanno spesso un colore particolarmente puro, poiché nella formazione non si verificano elementi di traccia disturbanti. La scala dei colori varia da D (duro -finalmente bianco) Fino a Z (tinto). A Stellini Diamonds abbiamo solo la migliore qualità dei diamanti nei colori da D a F (incolore)
purezza Descrive quanto sia liberamente un diamante di inclusioni. Meno tali impurità sono disponibili, maggiore è la sua qualità e il suo valore. Molte inclusioni sono visibili solo sotto l'ingrandimento 10 volte, ma influenzano ancora la valutazione. La purezza è in Undici livelli diviso per - da Impeccabile (fl) Fino a fortemente incluso (i3). Ogni diamante è unico e le piccole inclusioni spesso lo rendono ancora più individuale e più carattere. Guidiamo solo diamanti da vs.
purezza Descrive quanto sia liberamente un diamante di inclusioni. Meno tali impurità sono disponibili, maggiore è la sua qualità e il suo valore. Molte inclusioni sono visibili solo sotto l'ingrandimento 10 volte, ma influenzano ancora la valutazione. La purezza è in Undici livelli diviso per - da Impeccabile (fl) Fino a fortemente incluso (i3). Ogni diamante è unico e le piccole inclusioni spesso lo rendono ancora più individuale e più carattere. Guidiamo solo diamanti da vs.
CaratL'unità di massa per il peso di un diamante non deve essere confusa con le sue dimensioni. Perché a seconda del taglio, una pietra con lo stesso peso di Karat può avere dimensioni diverse. La dimensione effettiva è quindi anche in Millimetri (lunghezza × larghezza) dato. Fondamentalmente si applicano quanto segue: Più pesante è il diamante, più raro e più prezioso Soprattutto con diamanti naturali la cui estrazione è complessa e intensiva.
CaratL'unità di massa per il peso di un diamante non deve essere confusa con le sue dimensioni. Perché a seconda del taglio, una pietra con lo stesso peso di Karat può avere dimensioni diverse. La dimensione effettiva è quindi anche in Millimetri (lunghezza × larghezza) dato. Fondamentalmente si applicano quanto segue: Più pesante è il diamante, più raro e più prezioso Soprattutto con diamanti naturali la cui estrazione è complessa e intensiva.